|
Via Normale
|

Veduta del paese |
|
Anticamente chiamata Nuceria Cammellaria, è stata importante stazione
sulla Via Flaminia, avendo avuto un rapido sviluppo. Devastata dalle invasioni barbariche,
nel VI secolo fu assoggettata al Ducato di Spoleto e divenne una Contea longobarda. Nel
1439 fu annessa allo Stato Pontificio.
Da visitare la trecentesca Chiesa di S. Francesco, restaurata e adattata
a Pinacoteca, il Duomo romanico, quasi interamente rifatto nel 500 e nel 700,
e la Parrocchia di Boschetto, con Croce processionale del 300 e pitture dei secoli
XV e XVI.