Ing. Guanciarossa David- Web Designer
Via Normale
Fano
Senigallia
Ancona
Loreto
Cingoli
Apiro
Valdicastro
Fabriano
Valdisasso
Cancelli
Campodonico
Nocera Umbra

Veduta dell’Abbazia di S. Salvatore di Valdicastro

Via Normale

E’ il nome di una valle situata ad oriente del comune di Fabriano al confine con Poggio S. Vicino. Il toponimo deriva da Valle del Castello.
L’Abbazia di S. Salvatore di Valdicastro è legata al suo fondatore S. Romualdo degli Onesti. Della costruzione originaria in stile romanico, rimangono oggi soltanto la cripta coperta con tre volte a botte e due capitelli situati nel chiostro.
Il complesso fu ristrutturato nel 1262 e in epoche successive. Quella che oggi si può vedere è di stile gotico, ha tre campate, tre absidi e sotto la nave traversa è posta la cripta. Lungo l’arcata maggiore della chiesa c’è un bellissimo esemplare d’architettura gotica con un’iscrizione datata 1260 a ricordo della sua costruzione. Nelle pareti della chiesa si possono notare affreschi del XV secolo raffiguranti S. Cristoforo, S. Giovanni Battista e San Romualdo. L’altare è composto di un sarcofago romano del III secolo d.C. dove per 400 anni furono custodite le spoglie di S. Romualdo. Interessante è anche il Chiostro con le volte a crociera e la Sala capitolare.