Via Normale
|
Veduta della torre del Castello |
Via Normale |
Fondata dai Sabini, forse nel 380 a.C., sorgeva a circa due chilometri
dallattuale centro. Durante le lotte tra papato e impero, la cittą fu assediata
dalle truppe di Federico II e di Corrado dAntiochia. Nel XIV secolo fu soggetta ai
Varano e agli Sforza; nel 1447 fu posta dal Pontefice sotto lautoritą
dAlfonso dAragona. Ritornata sotto il diretto governo della Chiesa, Giulio II
la cedette al cardinale Cesi.
Sono da visitare la Chiesa di S. Michele costruita in epoca longobarda,
di S. Chiara, di S. Francesco (1306), la Piazza della Repubblica, le porte Montana,
Garibaldi, Palestro e Cassara; il castello longobardo dOnglavina.