Museo della radio 1931 1941
![]() 1932 - Radio artistica della Stewart Warner Companion. |
![]() 1933 - Le prime pubblicità della Braun tedesca della sua serie Cosmophon. Per la fiera di Berlino. |
![]() 1932 - Valvole radio trasmittente gigante la più grande che sia stata mai prodotta raffreddata ad acqua. Altezza i metro e 80. A sinistra, nella mano del dimostratore, una valvola nana. Ambedue costruite dalla Telefunken. |
![]() 1933 - Mac Braun presenta la prima radio grammofono. La Radio Phono Super «Cosmophon 777». |
![]() 1934 - La radio Custom Built dell'ingengnere E. H. Scott, un nome che farà strada poi. Era a onde corte, e medie e lunghe. Produceva una incredibile potenza 80 watt RMS (!). |
![]() 1934 - L'inizio di un mito: National, e la sua prima radio da tavolo. |
![]() 1934 - Mobile ricevitore televisivo della Telefunken. |
![]() 1935 - Le storiche valvole trasmittenti della Telefunken. Modelli dal 1920 - 1935 |
![]() 1938 - La prima radio portatile multionde. Della Braun modello BSK 238 D. Il capolavoro della Braun. Un oggetto che conserverà per molti anni la stessa impostazione estetica e tecnologia. Fu la radio più venduta dell'anteguerra. Riceveva in OC, OM e OL. |
![]() 1941 - Il suo immediato e terribile avversario (della Braun BSK 238 D) della Zenith americana. Con cinque gamme d'onda. |